1 Dic 2020 - interessi e tassi, mutui, prima casa, surroga
Non tutti gli interessi passivi di un mutuo sono in perdita per il mutuatario. È possibile richiedere l’accredito del 19% semplicemente compilando il modello 730. Scopri quello che serve per richiedere la detrazione Irpef, e quali sono i parametri per averne diritto.
17 Lug 2020 - Notizie
Il piacere di vedere il proprio mutuo abbreviarsi. Scopri cos’è la surroga, i suoi vantaggi e come poterla richiedere facilmente.
30 Mar 2020 - coronavirus, mutui, Notizie
Le iniziative dei singoli istituti bancari a favore dei propri clienti, in linea con il decreto “Cura Italia”entrato in vigore il 17 Marzo 2020.
30 Mar 2020 - coronavirus, mutui, Notizie
Il decreto “Cura Italia” permette di sospendere le rate del mutuo per l’acquisto della prima casa durante l’emergenza del Coronavirus. Scopri come richiedere la sospensione.
26 Mar 2020 - coronavirus, finanziamenti, mutui, Notizie
Come richiedere la sospensione delle rate del mutuo per famiglie, autonomi e liberi professionisti. Alessio Villarosa stila le FAQ sul decreto “Cura Italia”.
28 Nov 2019 - finanziamenti, mutui, Notizie, Predelibera
Con Mutuo Certo hai la sicurezza di poter contare su una liquidità per avviare i tuoi lavori di ristrutturazione domestica, così come per acquistare la casa dei tuoi sogni.
21 Ott 2019 - finanziamenti, mutui, Notizie
Ottime notizie per i mutuatari di oggi e per quelli del prossimo futuro. I mutui sono vicinissimi allo zero, e la surroga è uno dei prodotti finanziari più richiesti.
22 Lug 2019 - mutui, Predelibera
Spieghiamo cos’è la predelibera del mutuo, ma soprattutto come ottenerla facilmente.
1 Apr 2019 - mutui
Cerchi un mutuo per l’acquisto di un immobile, ma non hai liquidi a sufficienza per l’anticipo per la banca? Il Mutuo al 100% fa al caso tuo.
Scopri cos’è e come ottenerlo.
29 Set 2018 - mutui
In questo momento storico l’accensione di un mutuo a tasso fisso può sicuramente (alla lunga) fare la differenza rispetto al tasso variabile. È quanto vien fuori dall’analisi del mercato odierno e dall’analisi dell’oscillazione dei tassi. Mancano pochi mesi alla fine del Quantitative Easing (ne abbiamo già parlato a questo link), e nel sistema monetario si respira […]